PNY GTX 780 Ti XLR8 Overclocked, conclusioni
Prestazioni |
|
Prestazioni da primato che ci consentono di giocare senza problemi a qualsiasi gioco in WQHD, solo il multimonitor mette in difficoltà questa scheda. Per quanto riguarda rumorosità e dissipazione siamo rimasti molto soddisfatti in quanto le temperature rimangono sempre abbastanza basse considerando anche la calura estiva e il rumore emesso non è quasi mai fastidioso. |
Overclock |
|
La scheda si comporta molto bene in OC, anche se non abbiamo a disposizione un PCB custom con fasi ultra performanti. Infatti siamo riusciti a raggiungere i 1222 MHz fissi per il core (1260 MHz di picco in Kepler Boost) e 8200 MHz per le memorie. |
Qualità |
|
I materiali usati e i componenti sono di prima qualità. Infatti abbiamo per questa scheda una cover in metallo e non in plastica, che da quel tocco premium a questo prodotto. Le componenti installate sul PCB sono di ottima qualità, infatti le RAM Hynix si sono comportate egregiamente in overclock e le 6+2 fasi di alimentazione ci hanno consentito di salire facilmente di molti MHz. Queste componenti inoltre sono tutte dissipate da una placchetta in alluminio, che ne consente una bassa temperatura di esercizio. L’unica pecca è l’assenza di un backplate che avrebbe reso perfetta questa scheda. |
Prezzo |
|
Il prezzo ufficiale di questa scheda è di circa 680€, un prezzo senza dubbio elevato ma commisurato alle prestazioni della scheda. |
Bundle |
|
Per il bundle abbiamo una buona dotazione composta da: manuale di installazione, CD driver, adattatore DVI-VGA e adattatore 2xMolex a 6 pin. |
Complessivo |
|
La PNY GTX 780 Ti XLR8 Overclocked è un’ottima scheda video per giocare in WQHD e multimonitor anche se in quest’ultimo caso può avere delle difficoltà con giochi molto pesanti come Crysis 3. Le temperature sono basse considerando la quantità di watt che la scheda richiede e il periodo estivo. Le tre ventole poste sul dissipatore PNY tendono a girare sempre molto alte in auto e di conseguenza riescono a mantenere temperature di esercizio abbastanza basse su questa scheda, però a scapito di un maggior rumore emesso anche se mai fastidioso. Nell’ambito dell’overclock questa scheda si comporta molto bene, aumentando il voltaggio fino a 1.212mV, come possiamo vedere dai risultati della pagina precedente, inoltre le temperature ne risentono in maniera davvero minima, sempre nell’ordine dei 2-3 gradi. Il design di questo prodotto è davvero bello, infatti la scheda presenta un PCB in colorazione nera opaca, il radiatore e heatpipes nichelate e cover in metallo di colore nero con serigrafie color oro che abbelliscono il tutto e che fanno integrare perfettamente questa scheda in tutti i PC. La qualità della scheda e dei componenti installati sulla stessa sono molto buoni anche se oltre a un dissipatore davvero ottimo avremmo preferito trovare un PCB custom in grado di farla salire in maniera migliore in OC. Il prezzo di circa 680€ è un po’ elevato ma è comprensibile dato che siamo di fronte alla scheda video single GPU più veloce del mercato. In conclusione la PNY GTX 780 Ti XLR8 Overclocked è un prodotto adatto ai gamers più esigenti, che non hanno problemi di budget, e che vogliono togliersi qualche soddisfazione in OC.
Pro:
- Prestazioni
- OC di fabbrica
- Qualità complessiva
- Temperature basse
Contro:
- A volte leggermente rumorosa
- Mancanza backplate
Si ringrazia PNY per il sample fornitoci.
Angelucci Gianluca
- << Indietro
- Avanti